“Made of Italians”, Expo 2015 non si dimentica degli emigranti italiani. Promozioni e vantaggi per richiamare i connazionali residenti all’estero a riscoprire le proprie origini e il Bel Paese. È uno dei progetti di Expo 2015 (http://madeofitalians.expo2015.org/) che si terrà a Milano tra maggio e ottobre 2015 e sottolineato durante la presentazione dell’esposizione a Bruxelles, organizzata dalla Camera di Commercio Italo-Belga e l’Ambasciata italiana, a cui hanno partecipato Piero Galli Direttore di Expo, Alfredo Bastianelli, Leo Delcroix, Commissario generale per il Belgio. L’obiettivo è richiamare circa un milione di cittadini di origine italiana con una riduzione del 25% sul prezzo del biglietto: <<Oltre ai vantaggi legati all’acquisto anticipato del biglietto, abbiamo voluto dedicare un’attenzione speciale ai nostri connazionali all’estero- ha affermato Galli – Il progetto “Made of Italians nasce proprio per accogliere con promozioni straordinarie per mostre, eventi culturali, biglietti ferroviari e aerei, gli italiani residenti all’estero e tutti i cittadini stranieri di origini italiane che visiteranno Expo Milano 2015>> . Importanti sono le relazioni economiche e turistiche instaurate tra i rappresentanti di Expo 2015 e il Belgio. Durante la giornata incontri e accordi sono stati intrapresi dagli organizzatori di EXPO 2015 con alcuni tra i maggiori operatori turistici per la vendita di biglietti del paese nordico e con l’aeroporto di Charleroi, scalo secondario di Bruxelles, per favorire la promozione dell’evento e potenziare i collegamenti con Milano. Accordi per la vendita dei biglietti sono stati avviati anche con note catene commerciali come Carrefour, Fnac, Thomas Cook. Inoltre sarà possibile acquistare i biglietti tramite una app dal sito(www.expo2015.org ) con promozioni del 20% per chi acquista in anticipo. La app, tramite una mappa interattiva, del sito, invierà durante i sei mesi di esposizione, alert sulle iniziative ed esposizioni in programma in base alla localizzazione e agli interessi del visitatore. Dal Belgio, che avrà un padiglione di 2.717 metri quadri, sono attesi circa 600mila persone. Mentre 6 milioni di biglietti sono già stati venduti in tutto il mondo, ma l’obiettivo è di circa 20 milioni di visitatori. Il turismo italiano dovrebbe beneficiare di circa 5 miliardi di euro. L’Expo 2015 rappresenterà un’opportunità anche lavorativa 60mila , secondo stime della Bocconi e della Camera di Commercio, saranno le persone impiegate direttamente o indirettamente per l’evento. “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”, è il tema di Expo 2015 che, con oltre 140 paesi partecipanti, organizzazioni internazionali, della società civile e aziende, cercherà di elaborare possibili soluzioni per assicurare a tutti il diritto a un’alimentazione sufficiente, sana e sicura in grado di garantire al contempo la sostenibilità ambientale, sociale ed economica della filiera agroalimentare. Ogni partecipante avrà un proprio tema, “il nostro cibo, il nostro mondo – Produrre in modo responsabile consumare in modo intelligente” quello indicato per il Belgio.
Irene Giuntella